Back-End Developer - LIDIA
LIDIA cerca un/una Back-End Developer!
🚗 Modalità: ibrido (1 giorno/settimana in ufficio)
📍Città di appoggio: Milano (Centro Direzionale Milanofiori)
👾 Key tech skills: Typescript, API, Docker, AWS
📊 Anni di esperienza: 4+
💰 RAL: 45-52k
🏢 Sull'azienda
LIDIA è una startup innovativa nata all’interno del Gruppo MESA, realtà solida e riconosciuta nel mondo dell’innovazione tecnologica e specializzata in progetti di trasformazione digitale nei processi ESG, GRC, Legal.
Grazie alla combinazione tra eccellenza tecnologica e profonda conoscenza del settore legale dei founder, LIDIA ha sviluppato la propria piattaforma di Intelligenza Artificiale Generativa per il mondo Legal.
Stanno crescendo su progetti molto ambiziosi e, in ottica di potenziamento del team, sono alla ricerca di un/una Senior Backend Engineer.
Cosa farai
Entrerai nel team di prodotto di LIDIA e ti occuperai di:
- Progettare e definire l’architettura della piattaforma backend
- Ttradurre requisiti funzionali in implementazioni solide e scalabili
- Sviluppare componenti backend in TypeScript
- Ccontribuire allo sviluppo di API e servizi modulari
- Lavorare con metodologie di sviluppo agili
- Collaborare con il team per identificare soluzioni tecniche efficaci in base agli obiettivi del prodotto.
Il ruolo prevede ownership tecnica, autonomia, partecipazione alle decisioni architetturali e collaborazione diretta con le altre aree del team.
Chi cerchiamo
- 4+ anni di esperienza in ruoli backend, in particolare su applicazioni API-based
- Ottima conoscenza di TypeScript
- Esperienza con framework per lo sviluppo di API
- Esperienza con applicativi e relativo rilascio in ambienti Docker
- Esperienza di deploy in cloud e sviluppo di applicazioni cloud-native
(very) Nice to have
- Conoscenza di AWS o Azure
- Esperienza con applicazioni basate su Generative AI
Cosa offre l’azienda
- RAL 45–52k, CCNL Commercio
- Ibrido, con 1 giorno a settimana in presenza a Milano (Centro Direzionale Milanofiori)
- Buoni pasto da 8€ per ogni giorno in presenza
- Progetti con le più grandi aziende e i principali studi legali italiani e internazionali
- Programmi di formazione e certificazione tramite OverNet Education (Gruppo MESA), Microsoft Certified Learning Partner
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03
- Sedi
- Lombardia, Milano
- Stato remoto
- Ibrido
- Stipendio annuale
- 45.000 € - 52.000 €
- Tipo di occupazione
- Tempo pieno
Domande che ti stai chiedendo
-
Normalmente il nostro processo interno in Welyk è composto da un primo step con uno dei nostri Full Stack Recruiter, per poi passare ad un colloquio tecnico con uno/a dei/delle nostri/e Tech Mentor.
Se entrambi gli step vengono superati con successo verrai presentato/a all'azienda per la quale ti sei candidato/a. -
Se pensi ti manchino competenze, o semplicemente vuoi confrontarti con una persona esperta, dai un'occhiata alla nostra parte formativa su: https://www.tomorrowdevs.com/
-
Una era poco, quindi ne abbiamo 3!
- Il server Discord di TomorrowDevs: https://www.tomorrowdevs.com/community-free
- Il gruppo Telegram della Locanda: del Tech https://t.me/+mqQJQ9BqKOViMmVk
- TechBay su Reddit: https://www.reddit.com/r/techbay/
A proposito di Welyk
Welyk.tech
Un marchio di Deckx SRL
Rome (RM), Italy
P.IVA: 16796571004
hello@welyk.tech
Lavori già in Welyk?
Aiutaci a trovare insieme il tuo prossimo collega.